Xi Jinping, telefonata con Trump: tra pace in Ucraina e Taiwan
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Xi Jinping: “Appoggio Cina a Trump per pace in Ucraina”. Poi il diktat su Taiwan

Xi Jinping

Contatto telefonico tra Xi Jinping e Donald Trump: tensioni su Taiwan, la necessità di cooperazione ma anche l’appoggio sulla pace in Ucraina.

Il tema della pace in Ucraina con il piano degli USA è stato tra gli argomenti affrontati in un colloquio telefonico tra Xi Jinping e Donald Trump. I due leader, come riferito dall’agenzia di stampa statale cinese Xinhua, si sono sentiti e hanno parlato di svariate situazioni di strettissima attualità economica e politica.

Xi Jinping: sostegno Cina agli USA sulla pace in Ucraina

Donald Trump
Donald Trump – newsmondo.it

La posizione di Xi e della Cina per la pace in Ucraina

Come detto, il presidente della Cina, Xi Jinping, ha parlato al telefono con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. A renderlo noto è stata l’agenzia di stampa statale cinese Xinhua. Da quanto si apprende, i due capi di Stato hanno discusso, tra gli altri temi, della “crisi ucraina”. Xi ha sottolineato che la Cina “sostiene tutti gli sforzi profusi per la pace” e si augura che tutte le parti continuino a ridurre le divergenze e a raggiungere quanto prima “un accordo di pace equo, duraturo e vincolante per risolvere la crisi alla radice”. 

Il diktat su Taiwan

Tra gli altri argomenti di forte interesse, il presidente della Cina, Xi Jinping, ha parlato anche della posizione di Pechino sulla questione di Taiwan, sottolineando che “il ritorno di Taiwan alla Cina è una componente importante dell’ordine internazionale del dopoguerra”. Xi ha osservato che Cina e Stati Uniti hanno combattuto fianco a fianco contro il fascismo e dovrebbero collaborare per salvaguardare i risultati ottenuti con la vittoria nella Seconda guerra mondiale. Lo stesso numero uno americano ha affermato come gli States comprendano l’importanza della questione di Taiwan per la Cina. Per la Cina, Taiwan rimane la “linea rossa” più seria e la questione è nuovamente salita alla ribalta in seguito alle tensioni emerse con il Giappone, stretto partner statunitense.

Leggi anche
Carta dedicata a te 2025: verifica subito se il tuo comune è incluso tra i beneficiari

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Novembre 2025 18:06

Carta dedicata a te 2025: verifica subito se il tuo comune è incluso tra i beneficiari

nl pixel